Condividi
Science en plein art
“Science en plein art – arte pubblica in città” è un concorso di idee bandito dal Museo Tridentino di Scienze Naturali e rivolto a giovani artisti italiani allo scopo di promuovere arte e scienza, coniugandole con la sostenibilità.
Sette giovani artisti italiani per altrettante opere d’arte, immerse nel contesto urbano cittadino, ed espressione del rapporto tra arte, scienza e società. Obiettivo del concorso, lanciato nell’ambito del progetto Secondo me, è quello di stimolare la riflessione dei cittadini sui processi di riqualificazione urbana del capoluogo e sulle dinamiche di interazione tra l’arte, la scienza e l’innovazione. linguaggi diversi, appartenenti ad arte e scienza, si uniscono all’interno di questo progetto per creare storie e trasmettere contenuti sociali e scientifici.
Ai sette artisti si è aggiunta la Menzione Speciale attribuita al progetto di Goghi&Goghi – il Funambolo.
I sette vincitori di Science en plein art, e gli artisti selezionati per la Menzione Speciale della Giuria, sono tutti giovani under 35 provenienti da tutta Italia e sono stati scelti fra 39 diverse proposte.
L’inaugurazione del progetto si è tenuta venerdì 13 maggio 2011 nel cortile del Museo Tridentino di scienze naturali, in via Calepina 12 a Trento.
Le opere saranno esposte in diversi luoghi della città di Trento dal 13 maggio 2011 al 12 giugno 2011.
Science en plein art è promosso dal Museo Tridentino di scienze naturali, in collaborazione con Comune di Trento, Fondazione Galleria Civica e Cittadellarte Fondazione Pistoletto di Biella, e con il patrocinio artistico di PAV – Parco Arte Vivente, Centro d’Arte Contemporanea / TO.
Accanto ad ogni opera esposta in città, si potranno trovare dei fogli di descrizione del progetto. Ad ognuno di essi è assegnato un simbolo diverso: raccogliendo sei simboli, e mostrandoli alla biglietteria del Museo Tridentino, sarà possibile visitare gratuitamente la settimana opera, “Seek harmony through opposites”, di Francesco Ozzola, esposta al piano interrato del Museo.
Ecco le 8 opere selezionate e le relative location: